• per la conceria

Officina Bartaloni srl

La nostra azienda è stata fondata nel 1966 da tre ragazzi che si sono conosciuti lavorando insieme per dieci anni in un’officina storica di Ponte a Egola. Sono cresciuti imparando a fare ciò che serviva perché all’epoca mancava tutto. Poco più che ventenni decidono di fondare un’officina tutta loro.

Nel corso degli anni l'azienda ha saputo evolversi e crescere, diventando una realtà solida e conosciuta nel Comprensorio del Cuoio. Inizialmente specializzata esclusivamente nella manutenzione di macchinari per la conceria, l'Officina Bartaloni ha ampliato progressivamente il proprio ambito di competenza, entrando anche nella progettazione e produzione di macchinari propri. Questa evoluzione ha permesso di offrire soluzioni innovative e affidabili, rispondendo con velocità e professionalità alle problematiche concernenti i macchinari della conceria e in particolare dei bottali.

L'azienda è in grado di fornire bottali nuovi in polipropilene, legno e bottali usati, completi di ogni accessorio per soddisfare le diverse esigenze della produzione. Grazie a un ampio magazzino di ricambi originali dei principali costruttori per bottali, può garantire una pronta consegna e interventi tempestivi.

Oggi, l'Officina Bartaloni si distingue non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma anche per l'innovazione, avendo brevettato meccanismi con soluzioni avanzate che contribuiscono a migliorare continuamente l'industria conciaria.

Le nostre macchine sono progettate per ottimizzare il consumo energetico, contribuendo al risparmio di risorse e alla sostenibilità dei processi produttivi. In tal modo, l’Officina Bartaloni non solo risponde alle esigenze del mercato, ma s’impegna concretamente per un futuro più green e rispettoso dell’ambiente, con l’obiettivo di ridurre l’impronta ecologica dell’industria conciaria.

BREVETTI

La nostra esperienza nella riparazione dei bottali e altre macchine per conceria sia per quanto riguarda le parti meccaniche, la parti in legno, e dei materiali plastici, ci hanno portato a studiare e realizzare una nuova configurazione interna dei bottali e una tipologia di porta automatica innovativa, al punto che questi progetti sono stati brevettati.

BREVETTO DELLA CONFIGURAZIONE INTERNA DEL BOTTALE “EVERSOPLUS”

Il brevetto della configurazione interna da noi studiata, a parità di volume interno, da questi vantaggi:

- Maggior carico

- Maggiore efficienza della penetrazione dei prodotti anche con elevati spessori della pelle.

- Possibilità di lavorare con bagni ristretti e minore consumo di acqua.

- Minore usura del fiore della pelle dovuta a una velocità ridotta di rotazione, che è circa la metà del solito.

- Maggiore efficienza nella movimentazione delle pelli con diminuzione dei tempi di processo della lavorazione.

- Migliore qualità del prodotto finito.

- Minor consumo energetico specifico, che per certe lavorazioni può arrivare al 70% in meno, tale da rendere la lavorazione più sostenibile.

 

BREVETTO DELLA PORTA AUTOMATICA

La porta da noi studiata è con movimentazione pneumatica ad aria compressa e con un sistema di tenuta statico senza guarnizione gonfiabile ottenuto mediante leverismi eccentrici auto azionanti.

VANTAGGI

1 - Sicurezza nella tenuta anche in assenza di aria (non è installata nessuna guarnizione gonfiabile).

2 – Sicurezza nella chiusura della porta: i leverismi avendo superato il PMS non possono essere aperti con il peso delle pelli, ma solo con un comando appropriato.

3 – Semplicità della componentistica installata, che comporta bassi costi di gestione e manutenzione.

4 – Possibilità di trasformare e adeguare le porte automatiche pneumatiche con guarnizioni gonfiabili già installate.

Manutenzione e riparazione

con ampio magazzino di ricambi.

Costruzione di bottali nuovi

in polipropilene e legno nelle varie configurazioni standard e brevettate.

Rivestimenti con polipropilene

Rivestimenti con polipropilene degli interni dei bottali in legno.

Revisione e ricondizionamento

Revisione e ricondizionamento di bottali e componenti usati.

Lavorazioni meccaniche di elementi in metallo

con possibilità di tornire e dentare fino al Diam. di 4 mt.

Lavorazioni in legno

di particolari e accessori in legno per bottali

RICAMBI